7 Maggio 2018

Pacchetto base

Il pacchetto base prevede 2 pareri legali, consulenze verbali illimitate, 5 lettere/diffide legali Per pareri legali si intende la redazione per iscritto della risposta ad un quesito legale, proposto dal cliente, per la soluzione di una controversia o di una problematica legale. Le consulenze verbali sono gratuite, svolte presso lo studio legale e saranno senza limitazioni. Le lettere e/o diffide legali sono quegli atti introduttivi di un procedimento stragiudiziale (ad esempio una ingiunzione di pagamento o la messa in mora del debitore) Il contatto avrà la durata di un anno per un costo complessivo di € 960,00 (€ 80,00 al […]
22 Febbraio 2018

Discrezionalità tecnica della P.A. e sindacato giurisdizionale sulle valutazioni tecniche

La discrezionalità tecnica: definizione e differenze con l’accertamento e la discrezionalità pura. La discrezionalità tecnica consiste nel potere riconosciuto alla Pubblica Amministrazione di acquisire la conoscenza di un determinato fatto facendo ricorso a criteri di natura scientifica ed a cognizioni tecniche e specialistiche. Essa rientra ormai pacificamente nell’alveo dell’esercizio dell’attività amministrativa vincolata 1. Come tale, la discrezionalità tecnica può ricorrere soltanto laddove la Pubblica Amministrazione debba esprimere un mero giudizio di fatto, ossia laddove debba accertare l’esistenza di un fatto che costituisce presupposto predeterminato dal legislatore per l’adozione di un determinato atto (in ciò differenziandosi dalla discrezionalità amministrativa, la quale, invece, espressione […]
16 Gennaio 2018

Danno da vacanza rovinata. Come chiedere il risarcimento

Il danno da vacanza rovinata. Sempre più spesso si sente parlare della tipologia di danno da vacanza rovinata, in particolar modo nel periodo immediatamente successivo a quello delle ferie, ogniqualvolta emerga un disagio correlato al mancato e pieno godimento del necessario periodo di riposo e di svago che solitamente gran parte degli italiani vive nella stagione estiva. Ebbene, oggi esistono delle forme di tutela legale per tutte le situazioni in cui , per colpa del tour operator e di comportamenti a lui riconducibili per l’inesatta o mancata esecuzione del contratto e per la non perfetta riuscita del viaggio, non è […]
15 Gennaio 2018

Risarcimento del danno. Come ottenerlo

Il danno nel nostro ordinamento giuridico. Il danno, nel nostro ordinamento giuridico, consiste nella diminuzione o nell’alterazione che colpisce un bene avente un valore economico, morale o affettivo. Esso può essere prodotto come conseguenza di un’azione (o di un’omissione) da parte di uno o più soggetti, oppure può arrecarsi a seguito di forza maggiore o caso fortuito. Responsabilità civile. Il nostro ordinamento tutela, attraverso i principi della responsabilità civile, tutti i soggetti che subiscono danni come diretta conseguenza delle azioni o omissioni altrui (condotta illecita). La responsabilità civile rientra tra la più ampia categoria delle responsabilità giuridiche. Essa è disciplinata […]